Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su +Info per saperne di più
Continuando sul sito o premendo su OK presti il consenso all'uso dei cookie
Eventi >> Mostra Manifesti dell'Accademia



Complesso Monumentale del San Giovanni
21 maggio / 21 giugno 2016
Da Martedì a Sabato
Ore 10:00–13:00 – 16:00–19:00
 
Pregnante mezzo di comunicazione e di informazione, il manifesto è fedele testimone della storia. Mostre, performance, incontri o dibattiti sono fattivamente riportati nella loro dimensione pubblica, ma anche artistica. Manifesto come prezioso oggetto realizzato con gusto estetico, che per sua natura ha il merito di avvicinare il grande pubblico all’arte, creando suggestive metafore visive, sintetizzando immagini enigmatiche, evanescenti, trasgressive, combinate in efficaci espressioni di immediata comprensione. Manifesto quale unione inscindibile di forma e contenuto, detentore di bellezza e grazia artistica e di potente verità documentaria.
Manifesto come monumenta et documenta, come memoria e documentazione del passato e del presente; nel nostro caso, di eventi cardine che si sono insinuati nel fermento culturale che ha animato la Città e che ha visto l’Accademia di Belle Arti protagonista del cambiamento e del rinnovamento sociale.
La celebrazione dei quarant’anni dell’Istituzione (a.a. 1972-1973 / 2012-2013) ha rappresentato l’occasione propizia per catalogare e custodire, in un’accurata pubblicazione scientifica, i pregevoli manifesti artistici.

A due anni di distanza, tali manifesti diventano oggetto della mostra “MANIFESTI”, presso il Complesso Monumentale del San Giovanni (sino al 16 giugno), diventando una preziosa testimonianza del processo di ricerca e di produzione nell’alta formazione universitaria compiuto dall’Accademia. L’esposizione vanta oltre cento manifesti che illustrano l’attività dell’Istituzione dall’anno della sua fondazione sino ai recenti eventi realizzati nel 2016.