Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su +Info per saperne di più
Continuando sul sito o premendo su OK presti il consenso all'uso dei cookie
Eventi >> Le classi invisibili


a cura dello scrittore Daniel Fischman.
sabato 09 marzo 2019, ore 18:00
Catanzaro, Sala Conferenze del Complesso Monumentale del San Giovanni
 
L’iniziativa, organizzata da 4culture Srls ed E-bag , in continuità con la mostra “Solo per colpa di essere nati”, rappresenta un ulteriore approfondimento dedicato a gli eventi storici che caratterizzarono la Shoah.

Presentazione del libro
di Daniel Fishman Curatore Patrizia Baldi

Nel settembre 1938 l’espulsione repentina degli ebrei dal settore scolastico italiano, attuata con esattezza burocratica dal sistema educativo nazionale, venne accolta con incredulità e sgomento dalle vittime. Dopo decenni di educazione a una adesione sincera alla patria e di fedeltà alla casa regnante, gli ebrei si videro esclusi dalla vita civile sulla base di un pretestuoso conflitto di "razze”. Le comunità ebraiche, superato lo smarrimento iniziale, misero in campo tutte le risorse, organizzandosi in poche settimane. Avviarono scuole efficienti e funzionali, ove possibile alternative, considerandole una priorità assoluta per assicurare ai singoli e al gruppo un futuro. Nell’indifferenza della maggior parte degli italiani, docenti e alunni delle diverse comunità ebraiche – le cui vicissitudini sono narrate città per città - reagirono pedagogicamente alla marginalizzazione e al modello educativo imperante.

Evento  promosso da:
4culture ed E-bag per la cultura nell'ambito della mostra "Solo per colpa di essere nati". Catanzaro