Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su +Info per saperne di più
Continuando sul sito o premendo su OK presti il consenso all'uso dei cookie
Eventi >> Dieci giovani creativi per Paolo Aita

ACCANTO AL MENO. DIECI GIOVANI CREATIVI PER PAOLO AITA.
ABA Catanzaro 
 
COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN GIOVANNI
Piazza Giuseppe Garibaldi - Catanzaro - Calabria
Dal 02/03/2017  al 17/03/2017, dalle 16:00 alle 19:00
Vernissage: 02/03/2017 ore 17:00
Curatori: Ghislain Mayaud, Gianluca Covelli

Vertigoarte - Centro Internazionale di Ricerca per la Cultura e le Arti Visive di Cosenza, Open Space di Catanzaro, la Nuova Pesa, la Casa delle Letterature, Menexa, la Nube di Oort, Volume, la Biblioteca del Collegio Romano e la R.A.M. di Mario Pieroni, ricordano il critico d’arte Paolo Aita, recentemente scomparso l’estate scorsa in Calabria, nella sua dimora materna, promuovendo un singolare progetto intitolato “PONTE DI CONVERSAZIONE CON PAOLO AITA”, coinvolgendo artisti, poeti, critici e galleristi, tutti amici con cui Paolo aveva intessuto in questi anni rapporti umani e di lavoro. Gli stessi, nel ricordarlo, si sono attenuti ad una frase o ad uno scritto di Paolo. IL PROGETTO TESTIMONIA, L'ATTENTA FIGURA DI UNO STUDIOSO DI ARTE CONTEMPORANEA, DI POESIA E DI LETTERATURA. 
Un particolare contributo viene anche da dieci giovani creativi, studenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che si associa a quello degli amici in quanto Paolo, negli ultimi due anni della sua esistenza, è stato per questi studenti il loro professore. Essi si sono relazionati con Paolo sia come discenti e anche come giovani emergenti, intessendo con lui un significativo rapporto di collaborazione. I giovani creativi hanno realizzato dieci teche in legno di colore bianco, dello stesso formato, contenenti all'interno segni, tracce impalpabili di vita e dell'esistenza umana, omaggiando il loro professore. Progetto intitolato “ACCANTO AL MENO dieci giovani creativi per Paolo Aita”, promosso dalle Cattedre di Pittura e di Tecniche e tecnologia delle arti visive dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. 
Il progetto prende il via nella città di Catanzaro, nello storico Complesso Monumentale del San Giovanni, per poi proseguire, nel corso dell’anno 2017, in altre città: Cosenza e Roma. 
Aderiscono al progetto i sottoelencati spazi culturali, artisti, poeti e critici : 
Roma; la Nuova Pesa, la Casa delle Letterature, Menexa, la Nube di Oort, Volume, la Biblioteca del Collegio Romano, La RAM di Mario Pieroni, a Roma.

Cosenza; Vertigoarte.

Catanzaro; ABA Accademia di Belle Arti, Open Space.

Testimonianze di: Salvatore Anelli, Roberto Bilotti, Vittorio Cappelli, Gianluca Covelli, Franco Gordano, Simona Marchini, Daniele Pieroni, Christian Stanescu.

Poesie di: Annelisa Alleva, Franco Araniti, Claudio Damiani, Franco Dionesalvi, Rosa Foschi, Franco Gordano, GhislainMayaud, Anna Petrungaro, Paolo Ruffilli.

Artisti: Claudio Adami, Salvatore Anelli, Caterina Arcuri, Bizhan Bassiri, Dario Carmentano, Bruno Ceccobelli, Cesare Berlingeri, Simone Bertugno, Arianna Bonamore, Renata Boero, Gregorio Botta, Lucilla Catania Nicola Carrino, Oreste Casalini, Elvio Chiricozzi, Vittorio Corsini, Michele Cossyro, Giulio De Mitri, Teo De Palma, Elena Diaco Mayer, Davide Dormino, Bruna Esposito, Stefania Fabrizi, Franco Flaccavento, Andrea Fogli, Pietro Fortuna, Orazio Garofalo, Felice Levini, Giovanni Leto, Adele Lotito, G&K Lusikova, GhislainMayaud, Marta Mancini, Max Marra, Tommaso Medugno, Daniela Monaci, Albano Morandi, HidetoshiNagasawa, Innocenzo Odescalchi, Luca Maria Patella, Salvatore Pepe, Daniela Perego, Donatella Pinocci, Roberto Pietrosanti, Tarcisio Pingitore, Alfredo Pirri, Fiorella Rizzo, Alfredo Romano, Nicola Rotiroti, Guendalina Salini, Giuseppe Salvatori, Primarosa Cesarini Sforza, Giulio Telarico, Vincenzo Trapasso, Antonio Violetta

Musiche di White Satin in omaggio a Paolo di Michele Pisciotta

Un video memoria di Orazio Garofalo, Titolo: “Paolo” anno 2017


Progetto: Ponte di conversazione con Paolo Aita 
Presentato da: 
Cosenza: Vertigoarte - Centro Internazionale di Ricerca per la Cultura e le Arti Visive. 
Catanzaro: Open Space - Centro per l’Arte Contemporanea. 
Roma: la Nuova Pesa, La Casa delle Letterature, Menexa, La Nube di Oort, Volume, RAM di Mario Pieroni.
   


4Culture Srls
339.4871395 - 338.2915732
info@4culture.it - 4culture@pec.it