Anche per i no-book valgono le regole generali previste per i documenti cartacei.
Prestito interno
Il servizio di consultazione in sede di opere audiovisive è gratuito.
L’accesso al servizio è possibile su richiesta diretta o su prenotazione.
Ciascun utente può richiedere o prenotare l’ascolto/visione di un’opera al giorno, con la possibilità di prolungare la fruizione del servizio in assenza di altre richieste o prenotazioni e compatibilmente con l’orario del servizio stesso.
La postazione viene considerata libera se l’utente non si presenta entro 10 minuti dall’orario prenotato.
L’ascolto e la visione sono gratuiti, avvengono mediante cuffia e sono consentiti per non più di due persone contemporaneamente per ogni postazione.
È possibile visionare solo opere della Biblioteca.
Le attrezzature vengono accese/spente e messe in esecuzione a cura del personale della Biblioteca.
È vietato agli utenti maneggiare direttamente i supporti magnetici (CD/DVD/VHS).
Prestito esterno
Tutta la documentazione no-book in possesso della Biblioteca può essere data in prestito esterno. In particolare:
- è consentito prestito di documenti con data di copyright anteriore ai 18 mesi nel rispetto delle vigenti leggi sulla protezione dei diritti d’autore.
- è consentito il prestito di massimo 2 documenti
- la durata del prestito consentita è di 7 giorni
Per poter ottenere proroga è necessario, alla scadenza del prestito, comunicare con la Biblioteca per accertare che il documento non sia stato richiesto da altro utente.
Scaduto il periodo di tempo concesso per il prestito senza che sia avvenuta la restituzione del documento, la Biblioteca invierà comunicazione (lettera, telefonata, e-mail) per sollecitarne la restituzione. Dopo il terzo sollecito la Biblioteca si riserva ogni azione, anche in sede coattiva, per il suo recupero e l’utente è escluso dal servizio di Prestito Esterno della Mediateca. La riammissione è subordinata alla restituzione dei documenti presi in prestito.
La Biblioteca declina ogni responsabilità nel caso si verificasse la temporanea sospensione del servizio per problemi tecnici relativi agli impianti e alle attrezzature.