Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su
+Info per saperne di più
Continuando sul sito o premendo su
OK presti il consenso all'uso dei cookie
La Biblioteca gestisce una raccolta rappresentativa di periodici a stampa e di periodici digitalizzati.I periodici sono esclusi dal prestito a garanzia della massima accessibilità per gli utenti.
Nella Sala Periodici sono allogati ogni giorno i quotidiani (tutte le testate locali e le più importanti testate nazionali) e l’ultimo fascicolo delle riviste cui la Biblioteca è abbonata.
Per poter accedere alla Sala Periodici l’utente è tenuto a depositare la sua Tessera di Iscrizione al Banco di Distribuzione e riprenderla prima di uscire dalla Biblioteca.
La consultazione dei periodici è libera.
L’utente dovrà compilare, a sua cura, apposito modulo per ogni giornale/rivista presa in lettura per consentire periodiche rilevazioni statistiche finalizzate all’ottimizzazione del servizio.
La Biblioteca cura il catalogo di tutti i periodici (riviste e quotidiani) in suo possesso. Il catalogo periodici può essere liberamente consultato dall’utenza.
La Biblioteca conserva (a partire dal 1 luglio 1981) tutte le testate regionali, La Repubblica e Il Corriere della Sera. Può essere chiesta in consultazione anche l’annata in corso e quella immediatamente precedente di tutti i quotidiani in abbonamento.
Per poter consultare i periodici pregressi è necessario farne richiesta al Banco di Distribuzione sull’apposito modulo. Possono essere presi in consultazione quotidianamente fino a 10 periodici, non più di 3 contemporaneamente. Il numero può subire variazioni sulla base dell’affluenza di pubblico.
Il lettore si impegna a consultare correttamente le riviste e i quotidiani. L’utente che provoca danni ai periodici è tenuto al loro riacquisto immediato o a rifondere il valore di mercato del periodico danneggiato. Le stesse condizioni valgono per i periodici sottratti dall’utente. La biblioteca rimane proprietaria del periodico danneggiato. È possibile riprodurre (fotocopia, foto, scansione...) articoli sia dal materiale cartaceo che da quello digitalizzato nel rispetto del diritto d’autore e della salvaguardia delle raccolte.