Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti che ci aiutano a fornire i nostri servizi, clicca su
+Info per saperne di più
Continuando sul sito o premendo su
OK presti il consenso all'uso dei cookie
Servizi >>
CONSULTAZIONE MANOSCRITTI E LIBRI RARI E DI PREGIO
Per poter accedere alla consultazione dei manoscritti e delle opere rare e di pregio è necessario presentare richiesta scritta alla Segreteria della Biblioteca indirizzata alla sua Direzione.La consultazione avviene alla presenza di un operatore della Biblioteca.
L’utente può chiedere in consultazione 1 documento alla volta e non più di 5 documenti in una giornata.
Nella consultazione di fascicoli o carte sciolte l’utente deve mantenere l’ordine assegnato alle carte.
L’utente, che nel corso della consultazione dei documenti riscontra anomalie, disordine, manomissioni, mancanze, deve darne immediata segnalazione al bibliotecario.
È assolutamente vietato intervenire di propria iniziativa per riordinare le carte.
È vietato fotocopiare manoscritti e libri rari e di pregio. È consentita la riproduzione di un numero limitato di carte e/o pagine previa domanda di autorizzazione presentata alla Segreteria della Biblioteca e indirizzata al Sindaco e alla Direzione della Biblioteca nella quale si specifica la motivazione della richiesta e l’obbligo a non pubblicare integralmente il documento senza specifica autorizzazione.
L’utente che ha utilizzato come fonte, per tesi o pubblicazioni, manoscritti della De Nobili, è tenuto a depositare copia del suo lavoro alla Direzione della Biblioteca.